Rendiconto annuale – termine per il deposito

La predisposizione del rendiconto annuale rappresenta uno dei principali obblighi dell’amministratore di sostegno.

L’anno di riferimento di ciascun rendiconto decorre dalla data del giuramento, a meno che il Giudice Tutelare non abbia stabilito diversamente.

Il rendiconto va depositato entro 60 giorni dalla scadenza dell’anno.

Per esempio, se il giuramento è avvenuto il 5 maggio 2023, l’anno cui si riferisce il rendiconto decorrerà dal 5 maggio 2023 al 4 maggio 2024. Il rendiconto dovrà essere depositato nel termine di 60 giorno dalla scadenza, cioè dal 4 maggio 2024. Il successivo rendiconto ripartirà dal 5 maggio 2024 sino al 4 maggio 2025 e così via.

3 pensieri su “Rendiconto annuale – termine per il deposito

  1. Buongiorno Avv. Silvia Marchese,
    mi permetta una domanda:
    la data di riferimento indicata nel decreto è tassativa?
    Es.: il decreto di nomina, (esempio), avviene il 15/12/2023, indica che, (esempio): “depositi ogni anno, entro il 15 dicembre, a decorrere dal 2024, una relazione sulle condizioni di vita ecc. ecc.”
    Il giuramento avviene, (sempre per esempio), il 10/01/2024.
    Quindi, se ho capito bene, il riferimento alla data del 15 Dicembre 2024 è tassativo per tutto quello che è inerente alla gestione del beneficiario, vedi conti correnti, fatture, scontrini, ecc.ecc.
    Il deposito presso la cancelleria però può essere fatto, nella fattispecie dell’esempio, entro il 10/03/2025, 60 gg. dalla data della scaadenza.
    Dove trovo giuridicamente queste informazioni?
    Grazie per la cortese risposta

    • Buongiorno,
      partiamo dall’ultima sua domanda: dove trovo giuridicamente queste informazioni? La principale fonte normativa è il decreto di nomina; se il decreto di nomina tace su qualche aspetto, la disciplina va ricercata nel codice civile e nella prassi del Tribunale di riferimento.
      Detto questo, rispondo anche alla Sua prima domanda: la data indicata nel decreto è tassativa.
      L’esempio che Lei mi fa però è un pò strano perché il decreto stabilisce che il “deposito” deve avvenire entro il 15/12/2024. Per un ads però è impossibile depositare il rendiconto lo stesso giorno in cui finisce l’annualità di riferimento. Forse il Giudice Tutelare intendeva che il 15/12/2024 è il termine dell’anno di riferimento? In tal caso il deposito dovrebbe essere fatto nei due mesi successivi a partire dal 15/12/2024 (con la precisazione che il termine di due mesi non è tassativo e lo trova nell’art. 385 c.c. richiamato dal 411 c.c.).
      A questa domanda però non posso però rispondere io, andrebbe chiarito presso la Cancelleria del Giudice. Le suggerisco pertanto di rivolgersi alla Cancelleria del Giudice Tutelare e chiarire bene questo aspetto. A disposizione, cordiali saluti

      • La ringrazio per la sua cortese e sollecita risposta.
        Ho preso appuntamento presso la cancelleria del Tribunale di Pistoia per chiarire l’aspetto a cui Lei si riferisce.
        Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *